Settembre 2011

Ciao a tutti e benvenuti su questo blog!
D'ora in avanti, il blog cambierà leggermente contenuti: non posterò più notizie varie (del resto avrete notato che è un po' che mancano aggiornamenti), ma mi limiterò a foto di alcuni eventi e commenti vari.
A presto!
Dreaming on Ice



***Do not use any photo without permission.***
Visualizzazione post con etichetta Duhamel Radford. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Duhamel Radford. Mostra tutti i post

18 febbraio 2011

Four Continents: Short uomini, risultati coppie e danza

Nella seconda giornata dei Four Continents è iniziata la gara maschile. Dopo lo short, Daisuke Takahashi (83.49) guida la classifica davanti a Jeremy Abbott (76.73) e a Yuzuru Hanyu (76.43). Quarto Adam Rippon, quinto il terzo americano, Armin Mahbanoozadeh (66.40) e "solo" al sesto posto uno dei favoriti della vigilia, Takahiko Kozuka (66.25). Settimo Shawn Sawyer e ottavo Kevin Reynolds, l'unico a proporre il quadruplo (salchow, in combinazione col triplo toeloop), seguito dal triplo axel (però sottoruotato, solo doppio) e da un secondo quadruplo (anche questo però degradato).

Daisuke:


Qui i risultati ufficiali.

Si sono poi svolti i liberi delle coppie e della danza. Nelle coppie hanno tranquillamente confermato il primo posto i cinesi Pang / Tong, che vincono il titolo con 199.45 punti. Invece, dietro di loro, i canadesi Duhamel / Radford (181.79) hanno superato i connazionali Lawrence / Swiegers (171.73), seguono Yankowskas / Coughlin, Moore-Towers / Moscovitch, Evora / Ladwig, Takahashi / Tran, e rimontano all'ottavo posto Marley / Brubaker, davanti alle altre due coppie cinesi.

Qui i risultati ufficiali.

Nella danza titolo agli americani Meryl Davis e Charlie White (172.03), leader di stagione, davanti alla seconda coppia americana, i fratelli Maia e Alex Shibutani alla loro prima stagione senior (155.38), ai canadesi Crone / Poirier e Weaver / Poje. La nota negativa viene invece dal ritiro di Tessa Virtue e Scott Moir, leader della short dance, che sono entrati in pista, hanno iniziato il loro programma, ma dopo il primo sollevamento hanno smesso di pattinare e dopo un consulto con gli allenatori hanno deciso di ritirarsi. Sembra che si sia riacutizzato il dolore alla gamba per Tessa, a cui va ovviamente un enorme in bocca al lupo.

Qui i risultati ufficiali.

Ecco l'inizio del programma di Virtue / Moir

17 febbraio 2011

Four Continents: Short Dance e Short coppie

Si è da poco conclusa la prima giornata ai Four Continents, che si tengono a Taipei, in cui si sono svolte la Short Dance e il programma corto delle coppie.

Erano molto attesi al ritorno in gara, dopo il titolo olimpico e mondiale dell'anno scorso, i canadesi Tessa Virtue e Scott Moir che avevano saltato la prima parte della stagione per permettere a Tessa di riprendersi del tutto da un'operazione alle gambe, legata ad una sindrome da sforzo che le aveva già dato problemi anche in passato.
Ebbene, dopo la Short Dance, Tessa e Scott sono al comando con 69.40 punti, davanti agli amici e grandi rivali Meryl Davis e Charlie White, che pur ottenendo il miglior punteggio nei components, pagano un errore di Meryl sui twizzles, ed ottengono 69.01 punti. Sicuramente sarà una bella sfida nel libero.
La classifica continua con le altre coppie canadesi ed americane: terzi Weaver / Poje, quarti i fratelli Shibutani, quinti Crone / Poirier (campioni canadesi di quest'anno) e sesti Chock / Zuerlein.
Seguono le tre coppie cinesi, le due coppie australiane e la coppia messicana.

Qui i risultati ufficiali.

Ecco qui il video della short dance di Tessa Virtue e Scott Moir:



Nello short program coppie invece Pang / Tong sono saldamente al comando (71.41 punti), davanti ai canadesi Lawrence / Swiegers (59.98) e Duhamel / Radford (59.92). Quarti i campioni nazionali americani Yankowskas / Coughlin, quinti i campioni nazionali canadesi Moore-Towers / Moscovitch, sesti gli americani Amanda Evora e Mark Ladwig, protagonisti di uno sfortunato incidente: durante il triplo toeloop la lama di Mark si è staccata dallo stivaletto e i due hanno dovuto interrompere la gara. A quel punto, Rudi Swiegers, che si allena con la coppia americana, è prontamente intervenuto salvando l'amico e prestandogli il suo pattino, così Mark ed Amanda hanno potuto completare la loro gara.

SP di Pang / Tong




Qui i risultati ufficiali.