Settembre 2011

Ciao a tutti e benvenuti su questo blog!
D'ora in avanti, il blog cambierà leggermente contenuti: non posterò più notizie varie (del resto avrete notato che è un po' che mancano aggiornamenti), ma mi limiterò a foto di alcuni eventi e commenti vari.
A presto!
Dreaming on Ice



***Do not use any photo without permission.***
Visualizzazione post con etichetta Gerboldt Enbert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gerboldt Enbert. Mostra tutti i post

9 marzo 2011

Gala per Mishin

Alexei Mishin, il famoso allenatore russo, ha festeggiato ieri i 70 anni con un grande gala a S. Pietroburgo.
L'allenatore, che è anche laureato in ingegneria meccanica (e ha ideato alcuni strumenti per aiutare i pattinatori, specialmente nei salti), è entrato in pista su un piccolo palco mobile, sospinto da un gruppo di ragazzi.
Nel gala si sono esibiti i suoi più famosi allievi passati e presenti, tra cui Urmanov, Plushenko (no, purtroppo Yagudin non l'hanno convinto stavolta XD), Lambiel, Weir, Gachinski, Makarova, Leonova, Tutkamysheva, Kavaguti / Smirnov.

Ma andiamo con ordine...
Mishin è entrato spinto dai suoi allievi, su questo piccolo palco, "Kiss&Cry", seduto accanto a sua moglie (anche lei ex-pattinatrice ed ex-allieva del professore Mishin, come viene chiamato).
Dopo i numeri di gruppo, è stato il turno del campione olimpico del 1994, Alexei Urmanov, che ha pattinato sulle musiche di Cher e di Eros Ramazzotti.


Subito dopo ha pattinato un giovane allievo di Mishin, di soli otto anni, e quindi è stato il turno di Elizaveta Tutktamysheva, la promessa russa tornata solo il giorno prima dai mondiali juniores (dove ha conquistato l'argento).
Subito dopo, Tamara Moskvina, grande allenatrice delle coppie, è scesa sul ghiaccio facendo gli auguri all'ex-partner con cui aveva vinto un argento (1968) ed un bronzo europeo (1969), nonchè un argento mondiale (1969).
Quindi hanno pattinato Katharina Gerboldt (che fino a un paio d'anni fa pattinava in singolo allenandosi con Mishin) ed Alexander Enbert.


Dopo un'altra pausa in cui Gorshkov e Piseev si sono complimentati a loro volta con Mishin, è sceso in pista il campione nazionale russo, Konstantin Menshov, scatenato su un medley di James Bond.


E quindi si è proseguito con altri due pattinatori adorati dal pubblico, Johnny Weir sulle note di "Heartbroken" e Stéphane Lambiel con "la Traviata".




Dal momento che Stéphane nella sua esibizione è caduto due volte (però tentando due quadrupli!!!), è stato richiamato per dare prova della sua specialità: una stupenda trottola, tanto che Mishin stesso alla fine la definito "Kings of spins"!

Si è concluso così il primo tempo dello spettacolo, mentre tutti si domandavano che fine avesse fatto Plushenko. Ed infatti, Evgeni, che tanto aveva contribuito all'organizzazione di questo show, è stato messo k.o. dalla febbre e ha dovuto rinunciare ad eseguire tutti i numeri previsti, limitandosi, nel primo tempo, ad un omaggio al suo tecnico.

La seconda parte era accompagnata da Dima Bilan, il cantante vincitore dell'Eurovision nel 2006 (e molto amico di Plushenko). Il primo ad esibirsi è stato Johnny Weir.


Quindi hanno pattinato Yuko Kawaguti ed Alexander Smirnov, e poi è stato il turno di Alena Leonova.


Quindi ha pattinato Artur Gachinsky, seguito poi da Ksenia Makarova e di nuovo da Gerboldt / Enbert. 
Infine, è tornato sul ghiaccio anche uno scatenatissimo Stéphane:


Dopo di lui ha pattinato Ksenia Makarova, e poi, a chiusura dello show, un Plushenko febbricitante (come abbiamo detto, ancora nel pomeriggio era stata incerta la sua partecipazione), ma ugualmente perfetto sul suo "Caruso". 




27 gennaio 2011

Europei: Programma libero coppie

Si è concluso poco fa il programma libero coppie. Savchenko / Szolkowy hanno riconquistato il titolo europeo, davanti ai campioni dell'anno scorso Kavaguti / Smirnov. Il libero però è stato vinto dai russi, autori di un'ottima prestazione, mentre la coppia tedesca ha commesso qualche imprecisione: solo doppio il Salchow per Robin, mentre Aliona ha sbagliato la trottola.
Subito dietro le altre due coppie russe: Bazarova / Larionov che hanno mantenuto la terza posizione, mentre Gerboldt / Enbert hanno scavalcato nel libero gli azzurri Berton / Hotarek. Katarina è caduta sul triplo flip lanciato, mentre Stefania è caduto sul triplo Salchow e ha avuto difficoltà anche sul Loop lanciato.
Brutta caduta invece per gli inglesi Stacey Kemp e David King nell'ultimo sollevamento.
Rimangono dodicesimi Gillespie / Demattè.
                                                                                 Totale         TES           PCS
1 Yuko KAVAGUTI / Alexander SMIRNOV RUS       134.12        65.62     68.50
2 Aliona SAVCHENKO / Robin SZOLKOWY GER       133.89 64.22      69.67
3 Vera BAZAROVA / Yuri LARIONOV              RUS       125.35        64.89      60.46
4 Katarina GERBOLDT / Alexander ENBERT RUS     112.45 59.23     54.22
5 Stefania BERTON / Ondrej HOTAREK             ITA        104.75 53.35     52.40

12 Carolina GILLESPIE / Luca DEMATTE           ITA          75.42 39.02 36.40


Qui i risultati ufficiali.

Ecco qualche video:

Savchenko / Szolkowy
Kavaguti / Smirnov
Bazarova / Larionov
Berton / Hotarek