Settembre 2011

Ciao a tutti e benvenuti su questo blog!
D'ora in avanti, il blog cambierà leggermente contenuti: non posterò più notizie varie (del resto avrete notato che è un po' che mancano aggiornamenti), ma mi limiterò a foto di alcuni eventi e commenti vari.
A presto!
Dreaming on Ice



***Do not use any photo without permission.***
Visualizzazione post con etichetta Nikolai Morozov. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nikolai Morozov. Mostra tutti i post

24 giugno 2011

Valentina Marchei si trasferisce a Detroit

La Gazzetta dello Sport di ieri riporta la notizia che Valentina Marchei ha interrotto la collaborazione con Morozov e si trasferirà presto a Detroit da Yuka Sato e Jason Dungjen.
Ricordiamo che dopo la stretta della federazione russa sui propri allenatori, si era parlato molto del futuro del gruppo di Morozov, composto da molti atleti tra i quali solo Miki Ando e Florent Amodio sembravano sicuri di rimanere nel team. Javier Fernandez si è trasferito da Orser, mentre al già numeroso gruppo si erano aggiunti Elene Gedevanishvili, Alena Leonova e Ilinykh/Katsalapov.
Ieri appunto l'annuncio che anche Valentina lascia Nikolai Morozov, con cui si allenava dal 2008, per trasferirsi a Detroit, dove troverà un altro gruppo affiatato composto tra gli altri da Jeremy Abbott, Adam Rippon e Alissa Czisny.

14 giugno 2011

Cambio di allenatore per Ashley Wagner e Javier Fernandez

Il cambio era nell'aria da qualche giorno, dopo che la stessa Ashley aveva scritto di essersi spostata in California, e già erano numerose le voci sulla sua scelta finale. Alla fine, oggi l'annuncio ufficiale: la pattinatrice americana terza ai nazionali nel 2008 e nel 2010, ma sesta quest'anno dopo un periodo difficile, ha lasciato Priscilla Hill, con cui però dichiara di esser rimasta in ottimi rapporti e di poter pensare di tornare in futuro ad allenarsi, per passare sotto la guida di John Nicks, ad Aliso Viejo in California.
La causa della separazione sembra sia legata al fatto che atleta e allenatrice avevano un rapporto di amicizia troppo stretto, mentre Ashley sentiva ora il bisogno di avere un allenatore che la spronasse di più e la aiutasse a tirar fuori il meglio di sè. John Nicks, che vanta tra i suoi ex-allievi Sasha Cohen, ha notato come Ashley possieda già un buon mix di capacità tecniche ed artistiche e per cui lavorerà soprattutto per portarla al suo limite, ponendosi come coach severo piuttosto che come un amico.
Nella nuova sede, la Wagner sarà anche più vicina al suo coreografo, Phillip Mills, con cui ha già preparato i programmi della prossima stagione: corto sulle musiche di Pollock, libero sulla colonna sonora del "Cigno Nero".

Fonte: icenetwork

Invece, giunge un po' più inaspettato l'annuncio di Javier Fernandez, benchè si sapesse che dopo il "forte invito" della Federazione Russa ai propri allenatori a concentrarsi soprattutto sui pattinatori russi, la permanenza del campione spagnolo nel team di Morozov fosse incerta. 
Morozov infatti aveva già dichiarato che avrebbe tenuto con sè Amodio (che comunque si avvale anche della collaborazione di altri tecnici: ad esempio, in questo periodo il francese si trova da Zakrajsek negli Stati Uniti per uno stage) e Miki Ando, mentre maggiore incertezza c'era appunto sugli altri atleti del suo gruppo. Infatti, al già ben numeroso "team Morozov" si sono aggiunti questa primavera pure Elene Gedevanishvili, Alena Leonova e Ilinykh/Katsalapov.
Javier oggi ha quindi annunciato di aver lasciato il gruppo e di aver intenzione di allenarsi per ora un mese in Canada, con Brian Orser, e si riserva di valutare dopo questo periodo se continuare a lavorare con l'ex-allenatore di Yu Na Kim e Adam Rippon oppure cercare ancora un altro tecnico.

14 marzo 2011

Situazione dei pattinatori in Giappone

Oltre agli atleti giapponesi, anche altri atleti si trovavano in Giappone in vista dei Mondiali, quando c'è stato il terribile terremoto venerdì scorso.

  • Daisuke Takahashi - il suo agente ha comunicato che sta bene.
  • Takeshi Honda e Yuzuru Hanyu, entrambi della zona di Sendai stanno bene. Yuzuru era a scuola al momento del terremoto, ma il suo quartiere è stato tra quelli meno danneggiati dal terremoto (e non colpito dallo tsunami)
  • Nobunari Oda si trova in Canada ad allenarsi. La sua famiglia, sua moglie e suo figlio, erano in Giappone ma stanno bene. 
  • Daisuke Murakami si trova pure in Nordamerica, anche la sua famiglia in Giappone sta bene.
  • Takahiko Kozuka, Mao Asada e Nobuo Sato stanno bene come ha comunicato Yuka Sato.
  • Kanako Murakami sta bene e nel weekend ha partecipato ad una gara regionale a Nagoya (per la cronaca, vincendo).
  • Fumie Suguri sta bene, ma ha perso il nonno (condoglianze a lei e alla sua famiglia).
  • Shizuka Arakawa, anche lei originaria della zona di Sendai, sta bene così come la sua famiglia.
  • Takahiko Mura ed Akiko Suzuki stanno pure bene.
  • Mirai Nagasu, i cui nonni vivono in Giappone, ha vissuto ore d'ansia, ma è infine riuscita a contattare tutti i parenti.
  • Alcuni atleti, tra cui il gruppo allenato da Nikolai Morozov, si trovavano a Fukuoka (nel sud del paese) per un camp pre-mondiali: in questa zona non ci sono stati danni.
  • Florent Amodio era con Morozov ed è stato fatto rientrare in Francia dalla sua Federazione (è riuscito a partire ieri sera)
  • Javier Fernandez era pure con Morozov, e anche lui è riuscito a prendere un aereo ieri sera.
  • Miki Ando era sempre con Morozov e dovrebbe esser rimasta in Giappone.
  • Sergei Voronov era pure col gruppo di Morozov e come tutti i suoi compagni sta bene.
  • Kim Lucine: anche l'atleta monegasco si trovava a Fukuoka ed è stato fatto rientrare (dovrebbe esser partito insieme ad Amodio).
  • Elena Glebova: la pattinatrice estone era in Giappone e ha comunicato su Facebook di star bene.
  • I pattinatori russi Volosozhar / Trankov erano atterrati a Tokyo tre ore prima del terremoto. Erano riusciti a prendere il treno per Fukuoka senza problemi e hanno soltanto subito un po' di ritardo in quest'ultimo viaggio a causa del black-out. La loro federazione sta ora cercando di farli rientrare in Russia e dovrebbero partire domani mattina (il volo originario con cui dovevano tornare è stato cancellato).
  • Anche Yuko Kawaguti è riuscita a contattare la famiglia in Giappone (vivono a Chiba, vicino a Tokyo) e stanno tutti bene.