Nella danza podio tutto targato Shpilband / Zoueva, con la scuola di Canton che vince l'oro grazie agli americani Meryl Davis e Charlie White, che chiudono una stagione straordinaria, con il loro raffinato Tango. Velocissimi come sempre i twizzles iniziali, particolari i sollevamenti, Meryl e Charlie pattinano un programma intenso e perfetto.
Alle loro spalle i campioni olimpici Tessa Virtue e Scott Moir, che al ritorno anche loro dopo un anno di pausa (in cui Tessa è stata nuovamente operata), presentano per la prima volta il loro libero, sulle musiche di Temptation di Diana Krall e Mujer Latina, scatenatissimi trasformano la pista in una discoteca, divertendosi e divertendo il pubblico, con una velocità straordinaria nei passi e dei sollevamenti particolari e perfettamente in sintonia con la musica, tanto che alla fine la Megasport Arena li tributa una meritatissima standing ovation. Bellissimo e originalissimo il loro programma, che però risulta di due punti inferiore a quello degli americani sul piano tecnico e viene anche pagato un punto in meno sul piano artistico.
Terzi, a sorpresa (e i primi a sorprendersi sembrano essere proprio loro) sono i fratelli americani Maia ed Alex Shibutani, tecnicamente perfetti e con un programma che riesce ad esaltarne i pregi.
Ciononostante fa discutere gli appassionati il loro punteggio artistico, già molto alto per questa coppia che viene direttamente dagli junior.
Si giocano il bronzo con una caduta di Fabian, che trascina a terra anche Nathalie, i francesi che per pochi centesimi scivolano in quarta posizione, mentre quinti gli ottimi Weaver / Poje, con un coinvolgente tango sulle musiche di Moulin Rouge. Seste e settime le due coppie russe, Bobrova / Soloviev ed Ilinykh / Katsalapov (questi ultimi distratti dal clamore del pubblico proprio all'inizio del loro programma), entrambe autrici di qualche errore, ma forse anche un po' sottopagate dai giudici.
Ottimi ottavi, infine, gli azzurri Anna Cappellini e Luca Lanotte, seguiti poi da Chock / Zuerlein e Crone / Poirier. Perdono una posizione nel libero, finendo al diciannovesimo posto, Guignard / Fabbri.
Qui i risultati ufficiali.
Settembre 2011
Ciao a tutti e benvenuti su questo blog!
D'ora in avanti, il blog cambierà leggermente contenuti: non posterò più notizie varie (del resto avrete notato che è un po' che mancano aggiornamenti), ma mi limiterò a foto di alcuni eventi e commenti vari.
A presto!
Dreaming on Ice
Vuoi le ultime news? http://twitter.com/#!/dreamer_on_ice
***Do not use any photo without permission.***
Visualizzazione post con etichetta Weaver Poje. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Weaver Poje. Mostra tutti i post
1 maggio 2011
29 aprile 2011
Mondiali 2011: short dance
Anche nella short dance, l'atteso rientro di Tessa Virtue e Scott Moir non ha deluso: i campioni olimpici sono infatti già al comando con 74.29 punti (nuovo record del mondo), davanti ai rivali di sempre, Meryl Davis e Charlie White (73.76).
Seguoo i campioni europei, Nathalie Pechalat e Fabian Bourzat, che col loro Dottor Zivago agguantano il terzo posto con 70.97 punti. Quarti, a sorpresa e anche con un po' di polemiche, i fratelli statunitensi Maia ed Alex Shibutani, bravissimi dal punto di vista tecnico, ma ancora un po' acerbi dal punto di vista artistico. Ciononostante riescono, con 66.88 punti, a mettersi alle spalle entrambe le coppie russe. Ekaterina Bobrova e Dmitri Soloviev pattinano molto bene il loro intenso waltzer da "Chess", ma ottengono solo il livello 2 nel Rotational Lift e con 65.88 punti si trovano in quinta posizione. Subito dietro di loro i connazionali Elena Ilinykh e Nikita Katsalapov con 65.51 punti, quindi i canadesi Kaitlyn Weaver e Andrew Poje con 65.07 punti, forse un po' sottopagati dal punto di vista artistico.
Ottimi ottavi Anna Cappellini e Luca Lanotte, che dopo una stagione difficile in cui hanno cambiato allenatori e sono poi stati fermi a lungo per l'infortunio di Luca, pattinano una splendida Short Dance e ottengono 64.12 punti.
Seguono gli statunitensi Chock / Zuerlein, i canadesi Crone / Poirier, i francesi Carron / Jones, i tedeschi Zhiganshina / Gazsi, i fratelli Reed (per il Giappone), i lituani Tobias / Stagniunas, gli ucraini Heekin-Canedy / Shakalov, i cinesi Huang / Zheng, gli inglesi Coomes / Buckland.
Quindi in diciottesima posizione gli ottimi Charlene Guignard e Marco Fabbri, all'esordio ai mondiali, che ottengono un buon 49.80.
Infine, si qualificano per il libero anche i georgiani Reed / Japaridze (Allison è la sorella di Cathy e Chris, che gareggiano per il Giappone), e gli inglesi Walden / Edwards.
Eliminati invece dopo la Short Dance gli ungheresi Turoczi / Major, i cechi Mysliveckova / Novak, gli spagnoli Hurtado / Diaz, gli israeliani Frieling / Rumi e gli svizzeri Elsener / Roost.
26 aprile 2011
Preliminary Round Ice Dance
Oggi si svolgono le qualificazioni di danza e femminili.
Le qualificazioni della danza, hanno visto la vittoria di Kaitlyn Weaver e Andrew Poje (87.22, nuovo personal best), davanti ai tedeschi Nelli Zhiganshina e Alexander Gazsi (83.67, anche loro migliorano di poco il PB, nonostante una caduta per fortuna però non su uno degli elementi) e ai lituani Isabella Tobias e Deividas Stagniunas (77.63, migliorano di ben cinque punti il loro PB).
Si qualificano quindi i cinesi Xintong Huang e Xun Zheng (75.45), gli ucraini Siobhan Heekin-Canedy e Alexander Shakalov (75.00, nuovo PB), i georgiani Allison Reed e Otar Japaridze (70.90, nuovo PB), gli spagnoli Sara Hurtado e Adria Diaz (70.26), i cechi Lucie Mysliveckova e Matej Novak (68.96, caduti anche loro), gli inglesi Louise Walden e Owen Edwards (68.58, all'esordio nelle competizioni importanti dopo il quinto posto all'Universiade ed il titolo nazionale), gli svizzeri Ramona Elsener e Florian Roost (67.94).
Qui i risultati ufficiali.
Nel frattempo, Nora Hoffmann non è riuscita a recuperare dalla grave infezione che l'aveva colpita ad inizio aprile e domenica lei ed il partner Zavozin hanno annunciato il ritiro e sono stati sostituiti da Dora Turoczi e Balazs Major, che esordiranno nella rassegna iridata venerdì con la Short Dance.
Le qualificazioni della danza, hanno visto la vittoria di Kaitlyn Weaver e Andrew Poje (87.22, nuovo personal best), davanti ai tedeschi Nelli Zhiganshina e Alexander Gazsi (83.67, anche loro migliorano di poco il PB, nonostante una caduta per fortuna però non su uno degli elementi) e ai lituani Isabella Tobias e Deividas Stagniunas (77.63, migliorano di ben cinque punti il loro PB).
Si qualificano quindi i cinesi Xintong Huang e Xun Zheng (75.45), gli ucraini Siobhan Heekin-Canedy e Alexander Shakalov (75.00, nuovo PB), i georgiani Allison Reed e Otar Japaridze (70.90, nuovo PB), gli spagnoli Sara Hurtado e Adria Diaz (70.26), i cechi Lucie Mysliveckova e Matej Novak (68.96, caduti anche loro), gli inglesi Louise Walden e Owen Edwards (68.58, all'esordio nelle competizioni importanti dopo il quinto posto all'Universiade ed il titolo nazionale), gli svizzeri Ramona Elsener e Florian Roost (67.94).
Qui i risultati ufficiali.
Nel frattempo, Nora Hoffmann non è riuscita a recuperare dalla grave infezione che l'aveva colpita ad inizio aprile e domenica lei ed il partner Zavozin hanno annunciato il ritiro e sono stati sostituiti da Dora Turoczi e Balazs Major, che esordiranno nella rassegna iridata venerdì con la Short Dance.
17 febbraio 2011
Four Continents: Short Dance e Short coppie
Si è da poco conclusa la prima giornata ai Four Continents, che si tengono a Taipei, in cui si sono svolte la Short Dance e il programma corto delle coppie.
Erano molto attesi al ritorno in gara, dopo il titolo olimpico e mondiale dell'anno scorso, i canadesi Tessa Virtue e Scott Moir che avevano saltato la prima parte della stagione per permettere a Tessa di riprendersi del tutto da un'operazione alle gambe, legata ad una sindrome da sforzo che le aveva già dato problemi anche in passato.
Ebbene, dopo la Short Dance, Tessa e Scott sono al comando con 69.40 punti, davanti agli amici e grandi rivali Meryl Davis e Charlie White, che pur ottenendo il miglior punteggio nei components, pagano un errore di Meryl sui twizzles, ed ottengono 69.01 punti. Sicuramente sarà una bella sfida nel libero.
La classifica continua con le altre coppie canadesi ed americane: terzi Weaver / Poje, quarti i fratelli Shibutani, quinti Crone / Poirier (campioni canadesi di quest'anno) e sesti Chock / Zuerlein.
Seguono le tre coppie cinesi, le due coppie australiane e la coppia messicana.
Qui i risultati ufficiali.
Ecco qui il video della short dance di Tessa Virtue e Scott Moir:
Nello short program coppie invece Pang / Tong sono saldamente al comando (71.41 punti), davanti ai canadesi Lawrence / Swiegers (59.98) e Duhamel / Radford (59.92). Quarti i campioni nazionali americani Yankowskas / Coughlin, quinti i campioni nazionali canadesi Moore-Towers / Moscovitch, sesti gli americani Amanda Evora e Mark Ladwig, protagonisti di uno sfortunato incidente: durante il triplo toeloop la lama di Mark si è staccata dallo stivaletto e i due hanno dovuto interrompere la gara. A quel punto, Rudi Swiegers, che si allena con la coppia americana, è prontamente intervenuto salvando l'amico e prestandogli il suo pattino, così Mark ed Amanda hanno potuto completare la loro gara.
SP di Pang / Tong
Qui i risultati ufficiali.
Erano molto attesi al ritorno in gara, dopo il titolo olimpico e mondiale dell'anno scorso, i canadesi Tessa Virtue e Scott Moir che avevano saltato la prima parte della stagione per permettere a Tessa di riprendersi del tutto da un'operazione alle gambe, legata ad una sindrome da sforzo che le aveva già dato problemi anche in passato.
Ebbene, dopo la Short Dance, Tessa e Scott sono al comando con 69.40 punti, davanti agli amici e grandi rivali Meryl Davis e Charlie White, che pur ottenendo il miglior punteggio nei components, pagano un errore di Meryl sui twizzles, ed ottengono 69.01 punti. Sicuramente sarà una bella sfida nel libero.
La classifica continua con le altre coppie canadesi ed americane: terzi Weaver / Poje, quarti i fratelli Shibutani, quinti Crone / Poirier (campioni canadesi di quest'anno) e sesti Chock / Zuerlein.
Seguono le tre coppie cinesi, le due coppie australiane e la coppia messicana.
Qui i risultati ufficiali.
Ecco qui il video della short dance di Tessa Virtue e Scott Moir:
Nello short program coppie invece Pang / Tong sono saldamente al comando (71.41 punti), davanti ai canadesi Lawrence / Swiegers (59.98) e Duhamel / Radford (59.92). Quarti i campioni nazionali americani Yankowskas / Coughlin, quinti i campioni nazionali canadesi Moore-Towers / Moscovitch, sesti gli americani Amanda Evora e Mark Ladwig, protagonisti di uno sfortunato incidente: durante il triplo toeloop la lama di Mark si è staccata dallo stivaletto e i due hanno dovuto interrompere la gara. A quel punto, Rudi Swiegers, che si allena con la coppia americana, è prontamente intervenuto salvando l'amico e prestandogli il suo pattino, così Mark ed Amanda hanno potuto completare la loro gara.
SP di Pang / Tong
Qui i risultati ufficiali.
Iscriviti a:
Post (Atom)