Settembre 2011

Ciao a tutti e benvenuti su questo blog!
D'ora in avanti, il blog cambierà leggermente contenuti: non posterò più notizie varie (del resto avrete notato che è un po' che mancano aggiornamenti), ma mi limiterò a foto di alcuni eventi e commenti vari.
A presto!
Dreaming on Ice



***Do not use any photo without permission.***
Visualizzazione post con etichetta Stéphane Lambiel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stéphane Lambiel. Mostra tutti i post

9 marzo 2011

Gala per Mishin

Alexei Mishin, il famoso allenatore russo, ha festeggiato ieri i 70 anni con un grande gala a S. Pietroburgo.
L'allenatore, che è anche laureato in ingegneria meccanica (e ha ideato alcuni strumenti per aiutare i pattinatori, specialmente nei salti), è entrato in pista su un piccolo palco mobile, sospinto da un gruppo di ragazzi.
Nel gala si sono esibiti i suoi più famosi allievi passati e presenti, tra cui Urmanov, Plushenko (no, purtroppo Yagudin non l'hanno convinto stavolta XD), Lambiel, Weir, Gachinski, Makarova, Leonova, Tutkamysheva, Kavaguti / Smirnov.

Ma andiamo con ordine...
Mishin è entrato spinto dai suoi allievi, su questo piccolo palco, "Kiss&Cry", seduto accanto a sua moglie (anche lei ex-pattinatrice ed ex-allieva del professore Mishin, come viene chiamato).
Dopo i numeri di gruppo, è stato il turno del campione olimpico del 1994, Alexei Urmanov, che ha pattinato sulle musiche di Cher e di Eros Ramazzotti.


Subito dopo ha pattinato un giovane allievo di Mishin, di soli otto anni, e quindi è stato il turno di Elizaveta Tutktamysheva, la promessa russa tornata solo il giorno prima dai mondiali juniores (dove ha conquistato l'argento).
Subito dopo, Tamara Moskvina, grande allenatrice delle coppie, è scesa sul ghiaccio facendo gli auguri all'ex-partner con cui aveva vinto un argento (1968) ed un bronzo europeo (1969), nonchè un argento mondiale (1969).
Quindi hanno pattinato Katharina Gerboldt (che fino a un paio d'anni fa pattinava in singolo allenandosi con Mishin) ed Alexander Enbert.


Dopo un'altra pausa in cui Gorshkov e Piseev si sono complimentati a loro volta con Mishin, è sceso in pista il campione nazionale russo, Konstantin Menshov, scatenato su un medley di James Bond.


E quindi si è proseguito con altri due pattinatori adorati dal pubblico, Johnny Weir sulle note di "Heartbroken" e Stéphane Lambiel con "la Traviata".




Dal momento che Stéphane nella sua esibizione è caduto due volte (però tentando due quadrupli!!!), è stato richiamato per dare prova della sua specialità: una stupenda trottola, tanto che Mishin stesso alla fine la definito "Kings of spins"!

Si è concluso così il primo tempo dello spettacolo, mentre tutti si domandavano che fine avesse fatto Plushenko. Ed infatti, Evgeni, che tanto aveva contribuito all'organizzazione di questo show, è stato messo k.o. dalla febbre e ha dovuto rinunciare ad eseguire tutti i numeri previsti, limitandosi, nel primo tempo, ad un omaggio al suo tecnico.

La seconda parte era accompagnata da Dima Bilan, il cantante vincitore dell'Eurovision nel 2006 (e molto amico di Plushenko). Il primo ad esibirsi è stato Johnny Weir.


Quindi hanno pattinato Yuko Kawaguti ed Alexander Smirnov, e poi è stato il turno di Alena Leonova.


Quindi ha pattinato Artur Gachinsky, seguito poi da Ksenia Makarova e di nuovo da Gerboldt / Enbert. 
Infine, è tornato sul ghiaccio anche uno scatenatissimo Stéphane:


Dopo di lui ha pattinato Ksenia Makarova, e poi, a chiusura dello show, un Plushenko febbricitante (come abbiamo detto, ancora nel pomeriggio era stata incerta la sua partecipazione), ma ugualmente perfetto sul suo "Caruso". 




9 gennaio 2011

news 1-9 gennaio: convocazioni Europei di Berna, Della Monica/Kocon, Zhang, Lambiel, Lysacek, Bradley, Ten, Weir, Nazionali ungheresi

Questo blog non vuole essere l'ennesimo sito di news di pattinaggio, ma ho deciso comunque di tenere un piccolo aggiornamento settimanale sulle novità da questo mondo.

Iniziamo quindi con la prima settimana di gennaio, in cui sono state pubblicate le convocazioni per gli Europei e si sono svolti i campionati nazionali tedeschi (di cui parlo nel post precedente).


Gli Europei di Berna. Inizieranno il 24 gennaio e qui si trova la lista delle entries. Ricordiamo che in questa gara si disputerà per la prima volta il turno di qualificazione, secondo il regolamento ben spiegato da Artonice in quest'articolo.
Per l'Italia scenderanno in pista Samuel Contesti e Paolo Bacchini (con Mascarello e Parkinson come sostituti), Carolina Kostner e Valentina Marchei, mentre Alice Garlisi dovrà superare le qualificazioni (sostitute saranno Bressanutti e Schwienbacher), nelle coppie Berton / Hotarek e Gillespie / Demattè, nella danza Alessandrini / Vaturi e Faiella / Scali, mentre Testa / Mior affronteranno le qualificazioni (e i sostituti saranno Guignard / Fabbri).

Della Monica / Kocon. Purtroppo un infortunio al ginocchio sinistro che impedisce a Nicole di allenarsi da tempo, ha sancito la fine di questa promettente coppia, che vanta due sesti posti agli Europei (2009 e 2010) e il dodicesimo posto a Vancouver. Yannick è già alla ricerca di una nuova partner.
Fonte: La Gazzetta dello Sport.

Caroline Zhang. Quarto cambio d'allenatore in due anni per la giovane statunitense. Caroline aveva iniziato ad allenarsi l'estate scorsa con Tammy Gambill, ma ha deciso in questi giorni di interrompere la collaborazione ed ha iniziato ad allenarsi con Peter Oppergard, insieme quindi a Yu Na Kim.
Fonte: Icenetwork

Evan Lysacek. Il campione olimpico ha ufficialmente annunciato che rinuncerà ai nazionali americani (che inizieranno il 27 gennaio), ma parteciperà al Gala di chiusura degli stessi. Inoltre il primo febbraio Lysacek ritirerà a New York il Thurman Munson Award, premio prestigioso in memoria del grande capitano degli Yankees. Evan è il quarto pattinatore ha ricevere questo premio (dopo Dorothy Hamill, Kristi Yamaguchi e Nancy Kerrigan).
Fonte: FigureSkatersOnline

Ryan Bradley. Dopo aver saltato la prima parte della stagione Ryan ha invece annunciato che parteciperà ai Nazionali americani.
Fonte: UniversalSports

Stéphane Lambiel. Lo svizzero parteciperà come ospite d'eccezione al Gala dei Campionati Europei di Berna, dopo aver ottenuto un permesso speciale dell'ISU (perchè avendo partecipato lo scorso aprile allo show di Thin Ice aveva perso l'eleggibilità). Fonte: Corriere del Ticino

Johnny Weir. La settimana prossima uscirà l'autobiografia del campione statunitense, Welcome to my world, preceduta in questi giorni da diverse indiscrezioni e brani estratti ad arte dai media americani, tra cui il coming out dell'atleta.
Fonte: Sito ufficiale di Johnny Weir.

Jeremy Ten. Il canadese, terzo classificato ai nazionali 2009, che aveva iniziato la stagione pattinando all'NHK e a Skate Canada, si è ritirato dai Nazionali canadesi che si terranno tra due settimane. L'atleta, dopo due prove discrete nel GP, aveva proseguito a pieno ritmo gli allenamenti in dicembre, con la speranza di riuscire ad ottenere la qualificazione per i mondiali di Tokyo (il Canada ha tre posti a disposizione). L'infortunio alla caviglia che gli aveva già dato problemi durante il Grand Prix si è però aggravato e l'atleta è stato operato il quattro gennaio.
Fonte: The Globe and Mail.

Nazionali ungheresi. Si sono svolti questo weekend anche i nazionali ungheresi. Viktoria Pavuk (quarta agli europei del 2004) ha vinto il titolo femminile (119.14 punti), Hoffmann / Zavozin (150.66 punti) si sono confermati campioni nella danza, mentre nel maschile la vittoria è andata a Tigran Vardanjan (153.90 punti).
Risultati ufficiali.